top of page

REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA

I cani, per essere ammessi nella struttura, devono essere iscritti all'anagrafe canina, con microchip o tatuaggio, in regola con le vaccinazioni, trattati con antiparassitari e privi di malattie infettive pericolose per gli altri ospiti e accompagnati dal proprio libretto sanitario. In caso di dichiarazioni mendaci da parte del proprietario, la struttura non può essere tenuta in alcun caso responsabile qualora, a seguito di accertamento da parte dell'autorità preposta, venissero verbalizzate le sanzioni di cui all'art. 5 della L.281 del 14/08/91.

​

E' consigliato lasciare con il proprio cane la sua abituale copertina e dei giochi.

​

E' obbligatorio segnalare qualsiasi tipo di problema sanitario e/o comportamentale che possa compromettere l'incolumità del cane o degli operatori.

​

Eventuali trattamenti e/o cure veterinarie verranno gestite dal medico referente della struttura se il veterinario di riferimento del cane non fosse reperibile, previo avviso del proprietario e verranno addebitate a fine soggiorno.

 

La struttura si riserva il diritto di richiedere un incontro conoscitivo con i proprietari e il cane (ove lo ritenga necessario) per valutare la fattibilità della permanenza per il periodo concordato.

 

Eventuali problematiche comportamentali vanno segnalate alla struttura.

 

I proprietari sollevano la struttura da ogni responsabilità per eventuali danni cagionati dall'animale a cose, animali o persone durante il soggiorno e dichiara inoltre di essere in possesso di regolare assicurazione (obbligatoria per legge).

​

Le tariffe si intendono a notte.

​

Gli orari di presa in carico e di riconsegna vanno concordati e rispettati. Se la presa in carico è la mattina, la riconsegna avverrà entro le ore 12 del giorno stabilito. Eventuali ritardi vanno comunicati e comporteranno una maggiorazione di €5 sulla tariffa.

​

Orari di apertura: dal Lunedì al Venerdì dalle 8,30 alle 11,30 e dalle 14,30 alle 19,30. Sabato e Domenica dalle 8,30 alle 11,30 e dalle 14,30 alle 18,30.

​

Nel caso in cui i proprietari non si presentino a ritirare il cane, trascorsi 5 giorni la struttura si riterrà autorizzata a disporre liberamente del cane in questione e a denunciare automaticamente il proprietario all'autorità competente per la violazione dell'art. 5 della L.91, sanzione da 150 a 500 €, nonchè alla procura della Repubblica per il reato di cui all'art. 727 C.P. ed ai sensi di ogni altra nuova normativa o modificazione delle leggi attualmente in vigore. Verranno poi addebitate ai proprietari i costi di pensione, accalappiamento ed ogni altra eventuale spesa sostenuta.

​

I dati sopraindicati vengono trattati ai sensi del DLGS n. 169/03 per la tutela dei dati personali.

​

Si richiede inoltre la possibilità di pubblicare nei social le foto dei nostri ospiti.

​

Copia del presente regolamento va firmata al momento della consegna del cane.

© 2018 by Allinea-Menti. Proudly created with Wix.com

bottom of page